POESIA “ Nel Giorno della Memoria” di S. Stremiz - Sottofondo musicale “Schindler’s List” - Williams
Nel giorno della memoria
ricordiamoci di guerre assurde
senza senso, di forni accesi
pronti a uccidere anime innocenti.
Nel giorno della memoria
ricordiamoci di urla non ascoltate
di quell'indifferenza al dolore
di chi è morto ingiustamente.
Nel giorno della memoria
ricordiamo di quanto l'uomo
sia una vera bestia
di quella morale persa a combattere.
Nel giorno della memoria
ricordiamoci dell'atrocità
di ogni assurdo gesto compiuto,
di quelle vite che non ci sono più.
Nel giorno della memoria
ricordiamoci dei fatti,
di quegli "orrori " compiuti,
di chi non c'è più,
di vite colpite senza "colpe".
“HAVA NAGILA” è una delle più celebri canzoni e danze popolari ebraiche composta da Abraham Zevi Idelsohn nel 1918 per celebrare la vittoria inglese in Palestina al termine della Prima Guerra Mondiale. Il brano è un invito alla gioia. Nella versione cantata, il testo dice: “Rallegriamoci, cantiamo e siamo felici. Svegliatevi, fratelli, con il cuore felice”.
Esecuzione strumentale e body percussion “Hava Nagila”
POESIA “Luce, Pace, Amore”
- Sottofondo musicale “Halleluja” - Cohen
La luce guardò in basso /e vide le tenebre: / “Là voglio andare” disse la luce.
La pace guardò in basso / e vide la guerra: / “Là voglio andare” disse la pace.
L’amore guardò in basso / e vide l’odio: / “Là voglio andare” disse l’amore.
Così apparve la luce / e inondò la Terra.
Così apparve la pace / e offrì riposo.
Così apparve l’amore / e portò la vita. / “E il Verbo si fece carne / e dimorò in mezzo a noi”.
- Canto “Halleluja”
POESIA “27 Gennaio” - Sottofondo musicale “La vita è bella” - Piovani
27 GENNAIO
Oggi è il giorno della memoria
per imparare dalla storia
a non ripetere certi errori
a non rivivere certi orrori.
Vagoni merci pieni di gente
sguardi fissi, pieni di niente
quella paura di essere nato
nella prigione di filo spinato.
Racconterò a chi non lo sa
l’accanimento senza pietà
per cento volte con pazienza
ché non vinca l’indifferenza.
Racconterò a ogni bambino
che è padrone del suo destino
che non ci sono razze speciali
che tutti gli uomini sono uguali
Così scriveva Anna Frank: “Quello che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo”.
Le classi quinte della Scuola Primaria “Livio Tempesta” ringraziano tutti coloro che hanno voluto condividere questo prezioso momento di riflessione, di emozione e di crescita, oggi, 27 gennaio, Giorno della Memoria.
Canto Finale “Gam Gam”