Quest'a.s. 2019-20 sarà ricco di "innovazione digitale". Il ns Istituto, infatti, intende continuare a realizzare azioni sempre più "inclusive", utilizzando la tecnologia hardware e software.
Ecco le principali azioni:
- sensibilizzazione e alfabetizzazione aperta alla partecipazione attiva di chiunque possa contribuire a diffondere il pensiero computazionale attraverso il coding (partecipazione ad eventi esterni come codeweek e soprattutto realizzazione di eventi interni);
- installazione di sistemi di proiezione in ogni classe;
- uso di devices in classe da far usare al singolo studente e/o a piccoli gruppi di studenti, con sperimentazione, in alcune classi, dell' "App di Classe"
- uso delle tecnologie digitali mobili: lab linguistico mobile. con pc laptop, all in one, per una didattica che privilegi i laboratori e il lavoro di gruppo;
- potenziamento delle competenze digitali degli alunni nonché un creazione profilo digitale (Account GSuit for education) per ogni studente e per ciascun docente;
- formazione dei docenti e dei genitori;
- realizzazione di un “Ambiente di apprendimento innovativo” (già finanziato), ossia di un ambiente di apprendimento attrezzato con risorse tecnologiche innovative, capaci di integrare nella didattica l’utilizzo delle tecnologie (stampante 3D; plotter da taglio, tavoli e sedie per lavori condivisi, ecc).