Il corso di secondo livello del modello Senza Zaino è rivolto a docenti che abbiano già familiarità con i fondamenti pedagogici del modello e intendano approfondire due aspetti qualificanti: la progettazione didattica a partire dalle Mappe Generatrici e la Valutazione mite.
La Mappa Generatrice è lo strumento che nel modello SZ sostituisce la tradizionale unità di apprendimento e consente di progettare percorsi significativi e aperti, fondati su temi generativi e su connessioni interdisciplinari. La costruzione della mappa coinvolge docenti e alunni e rappresenta un’esperienza di coprogettazione che promuove consapevolezza, motivazione e responsabilità.
La valutazione mite si propone come un approccio scientifico ma non giudicante, capace di accompagnare ogni alunno nel proprio percorso di apprendimento, sostenendolo e valorizzandone le potenzialità. Saranno esplorati strumenti e strategie come checklist, rubriche di (auto)valutazione, osservazioni narrative e restituzioni dialogiche.
Il corso si svolgerà in modalità ibrida, con incontri a distanza in modalità sincrona (online) e momenti in presenza, integrati da attività di documentazione e riflessione condotte attraverso Google Classroom, che fungerà da ambiente collaborativo per la condivisione dei materiali, lo sviluppo del project work e il confronto tra pari.
Carmelo Centonze
Docente